Quantcast
Channel: Pescara – 2duerighe
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Pescara: 61esima giornata nazionale dedicata alle vittime sul lavoro

$
0
0

di Patrizia Tarli

“Il lavoro non può e non deve essere fonte di morte o di dolore” – così il Sindaco di Pescara, Luigi Albore Mascia, nella sessantunesima giornata nazionale dedicata alle vittime degli incidenti sul lavoro, che si è celebrata lo scorso 9 ottobre.

La manifestazione, organizzata dall’Anmil (Associazione Nazionale Mutilati Invalidi sul Lavoro), ha preso il via alle 9.30 con la celebrazione della Santa Messa presso la parrocchia del Sacro Cuore, cui è seguita la sfilata del corteo, che si è snodato da piazza Sacro Cuore, per poi proseguire la propria marcia in corso Vittorio Emanuele, sino ad arrivare a piazza Italia per la deposizione della corona d’alloro ai piedi del Monumento ai Caduti e ai Mutilati nel lavoro.

 

Nella piazza gremita anche molte autorità, tra cui il Presidente della Regione Gianni Chiodi, il sindaco di Teramo Maurizio Brucchi e il questore Amalia Di Ruocco, oltre al Sindaco di Pescara, Albore Mascia – il quale ha dichiarato: “Le Istituzioni stanno facendo molto nel campo della sicurezza sui luoghi di lavoro eppure comunque non basta ancora. Come ha sottolineato quest’oggi il Presidente Napolitano, ancora nel 2011 si sono registrati almeno 3 morti sul lavoro al giorno, l’ultimo ‘caso’ a Barletta appena pochi giorni fa, donne che lavoravano in nero, morte sotto il crollo della palazzina che, in uno scantinato, ospitava una maglieria. Parliamo di una strage continua, silenziosa, che purtroppo dopo il clamore del momento per ogni singolo episodio torna inesorabilmente nel silenzio, diventando dolore privato della famiglia che ha perso una mamma, una moglie, un marito o un figlio. Così non può e non deve essere: il lavoro, diritto sancito dalla Costituzione, non può essere fonte di dolore, e compito delle Istituzioni è quello di rafforzare la rete dei controlli per garantire la tutela del lavoratore che deve sentirsi libero di denunciare eventuali irregolarità, senza per questo rischiare di perdere la propria occupazione.”

 

10 ottobre 2011

L'articolo Pescara: 61esima giornata nazionale dedicata alle vittime sul lavoro sembra essere il primo su 2duerighe.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Trending Articles